Delitti contro il patrimonio
Sentenza n. 5973 ud. 04/12/2014 – deposito del 10/02/2015 In tema di sequestro di persona a scopo di estorsione, la Prima sezione della Corte di Cassazione ha affermato che – a seguito della declaratoria...
Sentenza n. 5973 ud. 04/12/2014 – deposito del 10/02/2015 In tema di sequestro di persona a scopo di estorsione, la Prima sezione della Corte di Cassazione ha affermato che – a seguito della declaratoria...
Sentenza n. 7654 ud. 12/12/2014 – deposito del 19/02/2015 La Prima Sezione ha affermato che la disciplina applicabile al reclamo giurisdizionale avverso il diniego della richiesta di incontro del detenuto con un prossimo congiunto...
Sentenza n. 7884 ud. 28/01/2015 – deposito del 20/02/2015 Nelle materie relative alle richieste di riabilitazione, avverso il provvedimento reso dal tribunale di sorveglianza è prevista solo la facoltà di proporre opposizione, ai sensi...
Sentenza n. 7941 ud. 19/11/2014 – deposito del 23/02/2015 La Prima Sezione della Corte di Cassazione, pronunciandosi nella vicenda relativa al disastro provocato dagli stabilimenti della società Eternit s.p.a., ha, in particolare, esaminato il...
Sentenza n. 11101 ud. 04/03/2015 – deposito del 16/03/2015 La Quinta Sezione Penale, con sentenza depositata il 16 marzo 2015, ha affermato che la circostanza aggravante ad effetto speciale prevista dall’art. 7 del D.L....
Sentenza n. 13062 ud. 19/03/2015 – deposito del 27/03/2015 In tema di stupefacenti, la Prima sezione della Corte di cassazione ha affermato che l’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di fatti di lieve entità,...
Sentenza n. 5992 del 25/03/2015 La destinazione urbanistica di un’area a verde pubblico attrezzato preclude ai privati ogni trasformazione del suolo riconducibile alla nozione tecnica di edificazione, sicché il possesso dell’area è sottratto al...
Sentenza n. 23021 del 29/10/2014 La disciplina del reclamo proposto ai sensi dell’art. 1, comma 58, della legge 28 giugno 2012, n. 92, pur essendo speciale, deve essere integrata con quella dell’appello nel rito...
Sentenza n. 23669 del 06/11/2014 Ai sensi del nuovo art. 18 dello Statuto dei lavoratori, come riformato dalla c.d. legge Fornero, va tenuto distinto il fatto materiale dalla sua qualificazione come giusta causa o...
Sentenza n. 27481 del 30/12/2014 In materia di pubblico impiego, la reiterazione o la costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato in violazione delle norme imperative riguardanti l’assunzione o l’impiego dei lavoratori non...